politica fiscale / di - 16 ottobre 2008
Un fiume di denaro verso Roma Capitale
Ma per Roma dovrebbe essere l’ultima volta: con il riconoscimento dell’autonomia, essa potrà gestire liberamente le proprie..
politica fiscale / di - 16 ottobre 2008
Ma per Roma dovrebbe essere l’ultima volta: con il riconoscimento dell’autonomia, essa potrà gestire liberamente le proprie..
telecomunicazioni / di - 16 ottobre 2008
Dopo ben otto anni, Francesco Di Stefano, proprietario di Europa 7, può sperare che gli siano assegnate le frequenze necessarie..
politica economica / di - 15 ottobre 2008
L’iniziativa è stata concordata nel vertice di Parigi di alcuni giorni fa (il secondo nel giro di una settimana) che ha..
incentivi / di - 15 ottobre 2008
Come imposto dal Garante della Privacy, la card non riporterà in alcun modo il nome del beneficiario e sarà di formato differente..
politica interna / di - 14 ottobre 2008
l’aver inserito fra i soggetti tutelati il presidente della stessa Consulta, che invece è solo un primus inter pares..
politica interna / di - 14 ottobre 2008
La campagna di raccolta-firme è stata avviata sabato scorso in Piazza Navona, a Roma, a breve distanza dall’altra..
uffici pubblici / di - 11 ottobre 2008
Il riordino complessivo, è bene ricordarlo, era stato avviato già dal governo di centrosinistra, con la prospettiva..
giustizia / di - 11 ottobre 2008
A spiegare quello che ne sarà forse il punto centrale è l’uomo di fiducia di Berlusconi nelle questioni legali: l’on..
politica interna / di - 10 ottobre 2008
Si aggirano fra i cinque e i dieci milioni di tonnellate le ecoballe accumulate per anni in siti di stoccaggio..
economia mondiale / di - 10 ottobre 2008
Giornata campale, quella di mercoledì 8, nella lotta alla gravissimi crisi dei mercati finanziari, che ormai sono in tanti..
politica fiscale / di - 9 ottobre 2008
È poi tutto da definire il meccanismo dei costi standard, su cui è facile prevedere un’opposizione feroce da parte..
politica fiscale / di - 9 ottobre 2008
Inoltre, sarà possibile valutare con maggiore cognizione di causa le capacità e l’efficienza degli amministratori pubblici..