Ha preso il via oggi, a Napoli, il processo relativo alla cosiddetta inchiesta P4 e che vede protagonisti, tra gli altri, il deputato del PdL Alfonso Papa ed il faccendiere Luigi Bisignani che, lo ricordiamo, sarebbero accusati di associazione a delinquere ai danni della pubblica amministrazione.
In quest’ultima settimana è sulla bocca di tutti il nome di Luigi Bisignani e molti si domandano chi sia e che cosa faccia.
Luigi Bisignani è nato a Milano nel 1953, è figlio di un alto funzionario della Pirelli ed è un ricco faccendiere italiano; si laurea in economia e commercio a Milano e poi si trasferisce a Roma, dove inizia a lavorare come direttore dell’ufficio stampa del ministro del Tesoro Gaetano Stammati durante i governi di Giulio Andreotti tra il ’76 e il ’79 e come cronista per l’agenzia di stampa Ansa.
Luigi Bisignani risulta essere un membro della loggia massonica della P2 di Licio Gelli ed è considerato uno degli uomini più potenti del nostro paese, anche per le assidue frequentazioni con i politici più potenti d’Italia.
E’ un’altra inchiesta di Woodcock, il magistrato definito da Fabrizio Corona un talebano, che aveva portato all’arresto l’imprenditore siciliano e il Principe Vittorio Emanuele per poi far cadere tutto nel giro di un paio d’anni senza alcuna conseguenza giudiziaria, se non la diffamazione mezzo stampa.
Questa volta Woodcock ha chiesto e ottenuto dal giudice l’arresto di Luigi Bisignani rientrante in un’inchiesta P4 definita una potente loggia massonica in grado di controllare appalti pubblici.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!