Alla Camera si stanno muovendo i primi passi per il disegno di legge che integra i principi della Convenzione europea sui diritti degli animali...

Ma non solo, infatti alla Camera si stanno muovendo i primi passi per il disegno di legge che integra i principi della Convenzione europea sui diritti degli animali.
E’ stato infatti approvato il testo che prevede delle modifiche al Codice Penale, dalle Commissioni affari costituzionali e giustizia della Camera.
Queste modifiche prevedono che sia considerato maltrattamento il taglio di coda, orecchie e corde vocali degli animali. Viene stabilito che chiunque procuri un danno alla salute degli animali sarà punito con la reclusione da tre a quindici mesi o con la multa da 3.000 a 18.000 euro.
Viene introdotto il reato di traffico illecito di animali da compagnia, con sanzioni che vanno da tre mesi ad un anno di reclusione, e multa da 3.000 a 15.000 euro, con pene aumentate se gli animali in causa hanno meno di 12 settimane di vita o se provengono da zone sottoposte a restrizioni sanitarie.
Per ogni animale introdotto in mancanza di identificazione individuale è prevista una multa fino a 1.000 euro. Questo disegno di legge infine prevede anche la sospensione dell’attività fino a tre mesi per il trasportatore o il titolare di un’azienda commerciale che, nel periodo di tre anni, commette per tre volte il reato di importazione illecita.
gabriella 1 Dicembre 2010 il 18:31
Un disegno di LEGGE GIUSTO E CIVILE X PROTEGGERE TUTTI GLI ANIMALI DI AFFEZIONE SPERO PASSI E IN OGNI CASO DOVREBBE RIGUARDARE TUTTI GLI ANIMALI.rIBADISCO Nò ALLA VIVISEZIONE Nò ALLE PELLICCIE IN GENERALE E SPERO CHE L’ANIMO UMANO RISPETTI SEMPRE PIù CHI NON PUò PARLARE CON LE PAROLE MA CON GLI OCCHI ….BASTA CAPIRE IL LORO LINGUAGGIO.