![](https://www.politikos.it/wp-content/uploads/2011/01/neopatentati_limitati_2_2476.jpg)
La novità principale però è senza ombra di dubbio l’introduzione dei famosi limiti di potenza delle auto per i neopatentati.
La novità principale però è senza ombra di dubbio l’introduzione dei famosi limiti di potenza delle auto per i neopatentati.
Qui sotto trovate le principali novità del Codice della Strada 2011:
Il nuovo Codice della Strada 2010 ha introdotto delle limitazioni alla guida per chi ha appena preso la patente, però la confusione su questo tema è molta, anche tra gli addetti ai lavori.
Addirittura ci sono dei casi limite, come quello della nuova sanzione pedagogica, che fa slittare l’età per prendere la patente auto quando un minore viene colto a bere. Tuttavia è ora possibile iniziare ad esercitarsi alla guida già a 17 anni.
Il divieto zero alcool, che scatta per i neopatentati, riguarderà anche i minori, che se beccati a guidare minicar o ciclomotori con un tasso alcolemico compreso tra 0 e 0,5 g/l potranno avere la patente B solamente a 19 anni. Se il tasso supera gli 0,5 solo a 21 anni.