Codice Ong, Governo e Quirinale difendono Minniti
Marco Minniti, autore del Codice Ong, viene difeso a spada tratta dalle critiche sia all’interno della maggioranza, che da parte delle altre forze politiche.
Marco Minniti, autore del Codice Ong, viene difeso a spada tratta dalle critiche sia all’interno della maggioranza, che da parte delle altre forze politiche.
L’abolizione, o quantomeno la limitazione del monopolio della Siae sui diritti d’autore, inizia a farsi strada anche nel PD, dove quasi mezzo partito sarebbe favorevole alla proposta di legge
La discussione parlamentare sui vitalizzi continua per tutta la giornata e il voto slitta alle 18 e 30. Troppi infatti gli interventi.
Le province sono sempre più in crisi, tra sprechi e disservizi di una riforma rimasta a metà che non ha risolto i vecchi problemi.
Marchionne ha rispedito al mittente, con molto garbo, la “proposta” del Cavaliere per la leadership di Palazzo Chigi.
Il G20 si è concluso con molte manifestazioni di protesta all’esterno, e con qualche intesa all’interno, tra i capi di stato.
Il ballottaggio delle Comunali ha lasciato sul campo il PD, e premiato il centrodestra, mentre il M5S non è riuscito a decollare
Anche se sarebbero vietati, i nuovi voucher non sono vietati in via del tutto esclusiva per le aziende agricole. È questo quello che emerge dal testo.
Dopo due anni di cammino in Parlamento, è arrivata all’approvazione la legge per la riforma del processo penale, non senza polemiche.
Polemiche, urla e accuse: è questo il risultato della giornata di oggi alla Camera, dove doveva andare in scena la legge elettorale, ed invece è successo di tutto.
Il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall’Orto, ha incontrato oggi il ministro dell’Economia Padoan per rimettere il suo mandato.
Grazie al Canone Rai abbinato alla bolletta dell’energia, vi è stato un aumento di 5,5 milioni in più di abbonati, con un recupero notevole di gettito ed una riduzione dello