Processo penale: via alla legge per cambiarlo
Dopo due anni di cammino in Parlamento, è arrivata all’approvazione la legge per la riforma del processo penale, non senza polemiche.
Dopo due anni di cammino in Parlamento, è arrivata all’approvazione la legge per la riforma del processo penale, non senza polemiche.
Polemiche, urla e accuse: è questo il risultato della giornata di oggi alla Camera, dove doveva andare in scena la legge elettorale, ed invece è successo di tutto.
Il direttore generale della Rai, Antonio Campo Dall’Orto, ha incontrato oggi il ministro dell’Economia Padoan per rimettere il suo mandato.
Grazie al Canone Rai abbinato alla bolletta dell’energia, vi è stato un aumento di 5,5 milioni in più di abbonati, con un recupero notevole di gettito ed una riduzione dello
Le trattative per la Brexit sono appena iniziate e già è guerra di cifre sull’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Secondo il Financial Times, il Regno Unito dovrà pagare circa
Il presidente della repubblica Mattarella è tornato a parlare di legge elettorale, e dell’urgenza che questa deve avere per l’attuale governo, approvato in realtà per quell’unico scopo. IL Parlamento deve
Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni arriva oggi in visita ufficiale a Washington, una visita tutt’altro che facile con l’enturage di Trump, che non aveva digerito l’esplicito appoggio dell’ex premier
La crisi dei partiti è sempre più evidente anche nelle roccaforti della Lega, che tradizionalmente ha un suo nocciolo duro, e così apre la porta a terzi incomodi, come a
Il fisco è sempre una nota dolente per gli italiani, e in questo periodo di crisi è divenuto un vero e proprio assillo per quanti, non certo per colpa loro,
Passa alla camera la proposta sul contributo di solidarietà di tre anni per gli ex parlamentari, con una decurtazione variabile a seconda del vitalizio.
Forse pochi sanno che quando si maneggia del denaro sul posto di lavoro per conto dell’azienda, vi è un’indennità specifica per cui bisogna essere retribuiti.
Il Governo è pronto al decreto per un stretta sui voucher, con nuove regole per evitare le distorsioni avute negli ultimi anni sul loro utilizzo.