Elezioni: 4 marzo la data più probabile
Il Colle sembra aver trovato una data per le elezioni, che sia gradita a tutte le forze politiche. Si tratta del 4 marzo, che potrebbe essere ufficializzato dal Colle a
Il Colle sembra aver trovato una data per le elezioni, che sia gradita a tutte le forze politiche. Si tratta del 4 marzo, che potrebbe essere ufficializzato dal Colle a
Il progetto era obbiettivamente molto difficile, e infatti è naufragato prima di iniziare. Giuliano Pisapia lascia subito il suo progetto, avendo capito che unire PD e Campo Progressista era impossibile.
Oggi è la giornata di Berlusconi alla Corte Europei sui Diritti Umani per decidere sull’ineleggibilità del Cavaliere. Alle 9 e mezza è iniziata l’udienza unica, che fa seguito all’istanza presentata
La Commissione Bilancio del Senato ha approvato questa notte il decreto fiscale che cancella la fatturazione a 28 giorni nelle telecomunicazione, ma non solo. Oggi al Senato verrà approvato con
Il deputato Cateno De Luca è stato arrestato per evasione fiscale appena concluse le elezioni regionali in Sicilia, che lo hanno visto rieletto di nuovo per l’Udc. Il nuovo parlamento
È stato un Halloween di sangue quello di New York, con un attentatore solitario che ha investito un gruppo di persone sulle piste ciclabili del World Trade Center, provocando 8
Riparte l’iter parlamentare della legge elettorale, quel Rosatellum che fa tanto discutere per il suo passaggio alla Camera, e che oggi verrà votato in Senato, con ben 5 voti di
Il Rosatellum è stato approvato tra le polemiche la settimana scorsa e le simulazioni aprono già la porta ad altre polemiche e alle intese per governare. Intese che allo stato
La legge elettorale arriva al voto finale tra mille polemiche, con le opposizioni sul piede di guerra per la fiducia posta dal governo. Una votazione senza precedenti, per una legge
Il prossimo lunedì inizierà la discussione, al parlamento catalano, sull’indipendenza, con il presidente catalano Carles Puigdemont, mentre il tribunale ha accusato il maggiore Josep Lluis Trapero di sedizione, insieme agli
Secondo molti analisti, l’affaire Consip non sarebbe stata una manipolazione, un complotto, ma solo una serie di interessi e operazioni svolte senza metterne al corrente il governo. Una sorta di
La legge per salvare i piccoli borghi italiani, quelli con meno di 5000 abitanti, approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati, prosegue il suo iter, che si presuppone molto facile visti