Economia europea / di - 18 Febbraio 2013
La Grecia è al collasso
La Grecia è sull’orlo del baratro, ma forse l’uscita dal tunnel non è tanto lontana. Si pensa ad una ripresa per il 2014.
Economia europea / di - 18 Febbraio 2013
La Grecia è sull’orlo del baratro, ma forse l’uscita dal tunnel non è tanto lontana. Si pensa ad una ripresa per il 2014.
Economia europea / di - 2 Febbraio 2013
Le ripercussioni dell’ultimo incontro pubblico tra il premier dimissionario Mario Monti e la cancelliera tedesca Angela Merkel travasano nell’agenda politica italiana. E dettano, di fatto, le linee guida del dibattito…
Economia europea / di - 18 Gennaio 2013
Nuove norme in arrivo per le agenzie di rating. Il Parlamento europeo ha approvato mercoledì scorso un pacchetto di norme restrittive nei confronti delle agenzie di rating con l’obiettivo di…
Economia europea / di - 9 Gennaio 2013
Nuove critiche sull’Imu e sulla sua reale efficacia. Questa volta il dissenso non viene da un parte politica che assume la critica all’Imu come bandiera della propria campagna elettorale, ma…
Economia europea / di - 20 Dicembre 2012
La commissione Europea lancia l’allarme contro il mercato dei prodotti contraffatti che per l’Italia è una vera e propria piaga sia per l’economia, per il lavoro che per la stessa salute fisica dei consumatori.
Economia europea / di - 3 Dicembre 2012
Lo spread scende sotto i 300 punti percentuale. Risultato importante per l’Italia ma sopratutto per i mercati dell’Eurozona che chiudono in positivo.
Economia europea / di - 2 Novembre 2012
Cambia ancora una volta, grazie al recente accordo raggiunto dal Parlamento e dal Governo Monti, la legge di Stabilità 2013.
Economia europea / di - 29 Ottobre 2012
Scopo di codesta tassazione quello di reperire le risorse necessaria alla corretta salvaguardia di tutti gli esodati italiani per i quali, purtroppo, non sarebbe ancora stata individuata la soluzione maggiormente ideale.
Economia europea / di - 28 Ottobre 2012
Silvio Berlusconi ci ripensa e il definitivo ritiro dalla politica italia dell’ex Presidente del Consiglio dei Ministri non è più cosa ovvia e scontata.
Economia europea / di - 20 Ottobre 2012
Il Premier Monti, in particolar modo, avrebbe avuto modo dichiarare: “Alla ripresa mancano pochi mesi, spero pochi, quelli che ci mancheranno all’emergere chiaro di segni di ripresa”.
Economia europea / di - 19 Ottobre 2012
Quest’ultimo, naturalmente, perderà automaticamente, ma non già immediatamente, vigore nel caso in cui il soggetto interessato dal provvedimento oggi alla nostra attenzione superi, in un qualsiasi momento dell’anno fiscale, la soglia dei 2 milioni di euro l’anno.
Economia europea / di - 18 Ottobre 2012
Tutto ciò, avrebbe spiegato Angela Merkel, dovrebbe andare nella direzione di un più evidente e reale coinvolgimento dell’Unione Europea nella politica e nell’economia degli Stati membri che, in un futuro prossimo, potrebbe divenire quanto più centralizzata grazie alla nomina di un Commissario unico sull’euro ed al rafforzamento dei poteri del Parlamento europeo.