Per aderire a questo bonus attivo sulle bollette dell'energia elettrica (che forse verrà esteso anche al gas) occorre avere..

Il bonus elettricità arriva per fronteggiare o, per lo meno, ammortizzare la dura crisi economica attuale che sta colpendo mezzo mondo.
Per aderire a questo bonus attivo sulle bollette dell’energia elettrica (che forse verrà esteso anche al gas) occorre avere dei requisiti sul redditto e/o sullo stato di salute.
Le quasi 5 milioni di famiglie che potranno beneficiare di questo bonus dovranno presentare al proprio comune di residenza il modello ISEE (basta anche un’auto certificazione) che attesti un reddito annuo inferiore a 7500 euro unito al proprio codice fiscale e una copia dell’ultima bolletta elettrica che certifichi un pacchetto elettrico di 3 kW.
L’Autorità per l’energia elettrica ha stabilito che il bonus elettricità ne potranno beneficiare anche quelle persone che vertono in uno stato di salute grave e che necessitano di essere costantemente monitorati da macchinari elettronici.
In questo caso è necessario presentare anche un certificato medico che attesti la situazione del paziente. Tale bonus si tradurrà in un risparmio del 20% sulla bolletta dell’elettricità e la presentazione della domanda dovrà effettuarsi entro e non oltre il termine massimo indicato con il 30 Aprile 2009.
La domanda dovrà essere accompagnata da uno dei due moduli scaricabili qui sotto:
Per maggiori informazioni è stato attivato un numero verde attivo tutti i giorni dal lunedi al venerdi dalle 8.00 alle 18.00: 800.166.654
alfredo paggetti 22 Giugno 2011 il 07:12
chiedo di diminuire le tasse
facendo affidamento sui prezzi di prima necessita per esempio bensina venderla a
80 centesimi al litro pane al posto di 3 euro
a meta e cosi via . per i dipendenti
la liquota del 27 per cento portalla a 17
.dato che fra dieci anni diminueranno
le pensioni
in attesa di una rispota
sono un dipendente di poste italiane
e per tanto con gli stipendi piu bassi
d italia cercate di dare possibilita
di vivere piu sicuri
ringraziandovi vi porgo cordiali saluti
alfredo paggetti
via luigi pirandello 25
90045 cinisi
prov palermo
antonino 8 Dicembre 2011 il 16:50
Vorrei rammentare a questa casta politica di destra, di centro e di sinistra e adesso al governo MONTI.
-Perchè non hanno applicato la “PATRIMONIALE”?
-Perchè non c’è nessun piano dettagliato per le aziende Italiane e per il mezzogiorno?
-Perchè si continuano a finanziare simboli di partiti politici da tempo inesistenti?
-Perchè permettere che “EQUITALIA” faccia un giroconto sporco e illecito sulle spalle degli ITALIANI per finanziare furbescamente le campagne elettorali e i partiti?
-Perchè permettere che i paesi extra-comunitari introduchino i loro prodotti in Italia facendo concorrenza sleale alle imprese Italiane costringendole a chiudere senza pagare alcun dazio doganale?
-Perchè permettere al sig.MARCHIONNE di chiudere gli stabilimenti fiat costruiti con i soldi pubblici mandando a casa migliaia di padri di famiglia e non farsi rimborsare per i mancati obblichi alla quale non ha otemperato?
-Perchè permettre che si spostino i propri capitali all’estero e risultare nulla-tenenti in modo che si sfugga al fisco
-Ma soprattutto oltre che chiedere sforzi, cosa si sta facendo per fare ripartire le imprese edili ferme ormai da tempo le fabbriche, l’agricoltura. ecc.ecc.ecc.
antonio spinelli 9 Dicembre 2011 il 17:48
ma se invece parliamo di un disabile al 100% che ha famiglia che ancora ha la possibità di lavorare al computer 3 vole la settimana ,ma anche se unisce tutto non riesce ad arrivare a 1300 euro ….come si fa???