immigrazione / di - 9 agosto 2017
Codice Ong, Governo e Quirinale difendono Minniti
Marco Minniti, autore del Codice Ong, viene difeso a spada tratta dalle critiche sia all’interno della maggioranza, che da parte delle altre forze politiche.
immigrazione / di - 9 agosto 2017
Marco Minniti, autore del Codice Ong, viene difeso a spada tratta dalle critiche sia all’interno della maggioranza, che da parte delle altre forze politiche.
giustizia / di - 17 giugno 2017
Dopo due anni di cammino in Parlamento, è arrivata all’approvazione la legge per la riforma del processo penale, non senza polemiche.
politica interna / di - 8 giugno 2017
Polemiche, urla e accuse: è questo il risultato della giornata di oggi alla Camera, dove doveva andare in scena la legge elettorale, ed invece è successo di tutto.
governo / di - 20 aprile 2017
Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni arriva oggi in visita ufficiale a Washington, una visita tutt’altro che facile con l’enturage di Trump, che non aveva digerito l’esplicito appoggio dell’ex premier…
politica interna / di - 12 aprile 2017
La crisi dei partiti è sempre più evidente anche nelle roccaforti della Lega, che tradizionalmente ha un suo nocciolo duro, e così apre la porta a terzi incomodi, come a…
governo / di - 10 febbraio 2017
Scatta il piano di Renzi per riprendersi il posto da primo ministro, e lo fa con un documento, firmato da 35 parlamentari a lui fedeli
welfare / di - 4 gennaio 2017
Il Ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina annuncia che sarebbe pronto un miliardo di euro per il pacchetto “reddito di inclusione”, destinato ai poveri.
politica interna / di - 26 ottobre 2016
Il parlamento non è la prima volta che mette le mani alla costituzione. In passato ci sono stati già tre tentativi di avviare processi di riforma. Parliamo ovviamente delle famose…
elezioni / di - 21 settembre 2016
Oggigiorno ci si scandalizza se un parlamentare passa da un gruppo all’altro seguendo esclusivamente la sua coscienza o l’obiettivo per il quale è stato eletto. In realtà è proprio la…
sicurezza / di - 14 settembre 2016
E’ all’esame dell’Assemblea della Camera, da lunedì 12 settembre 2016, una proposta di legge già approvata dal Senato (AC 3139-A) volta alla prevenzione e alla repressione dei fenomeni di bullismo…
governo / di - 20 luglio 2016
Una battuta d’arresto per la legge che avrebbe dovuto introdurre il reato di tortura in Italia. Il Senato ha rinviato la discussione e l’approvazione a settembre. Una notizia dell’Ansa ha…
politica economica / di - 1 giugno 2016
La sharing economy non va combattuta ma va accolta e considerata come una risorsa. È questo quello che ha detto la Commissione Europea esprimendosi contro i divieti e le limitazioni…