
Finanziamento pubblico ai partiti e rimborso elettorale



Pochi giorni fa, per esempio, ci siamo occupati dei privilegi dei Parlamentari italiani e abbiamo avuto modo di scoprire come, pur escludendo alcune importanti voci di bilancio, un Deputato riesca a guadagnare circa 14.000 euro al mese mentre un Senatore addirittura 15.000.
Lo stesso trattamento di favore tocca, però, anche ai consiglieri regionali che, pur non avendo a disposizione gli innumerevoli benefici dedicati ai Parlamentari, di certo non se la passano molto peggio dei più illustri colleghi.


► PIAZZA AFFARI IN RIALZO PER RUMOR DIMISSIONI SILVIO BERLUSCONI

Quello emerso in questi giorni, però, ha dell’incredibile, arrivando a coinvolgere, addirittura, il Viminale e la Polizia di Stato che, invece e come natura vorrebbe, dovrebbero far rispettare le leggi che i summenzionati sono usi trasgredire.




Oltre a cercare di riconquistare la fiducia perduta, così da riguadagnare il prestigio internazionale di cui la nostre nazione ha sempre goduto, o a cercare di convincere gli alleati europei della bontà delle riforme economico-finanziarie con le quali il nostro Paese intende risolvere la crisi da debito sovrano grazie alla lettere all’Europa in materia di pensionamento.


