Modalità voto elezioni comunali 15 e 16 maggio 2011

Domenica 15 e lunedì 16 maggio si terranno in tutta Italia le elezioni amministrative per eleggere i sindaci ed i consigli comunali.
Le schede elettorali sono due: una di colore azzurro per le elezioni comunali e l’altra di colore giallo per le elezioni provinciali; su entrambe le schede i contrassegni che riproducono le liste e i gruppi hanno un diametro di 3 cm.
Per poter accedere al voto, i cittadini devono recarsi presso la sezione nella quale risultano iscritti, munirsi di un documento di riconoscimento valido e di tessera elettorale (che, nel caso in cui non la si possedesse o la si fosse smarrita, o fossero stati riempiti tutti gli spazi disponibili, ci si può recare negli uffici elettorali comunali, che rimarranno aperti fino a sabato 14 maggio alle ore 19).

Videomessaggio Berlusconi per il voto alle elezioni del 15 e 16 maggio

In vista delle elezioni del 15 e 16 maggio, il premier ha messo un video su Youtube in cui rivolge un appello agli elettori affinchè scelgano il Popolo delle Libertà per “rafforzare il Governo” nei comuni e nelle province, ma soprattutto scalzare la Sinistra, che secondo lui limiterebbe la libertà di ogni cittadino.
Ovviamente questo è un altro pretesto per scagliarsi contro i suoi avversari politici e contro la magistratura che stanno facendo di tutto per screditarlo agli occhi egli italiani.
Una delle parti salienti recita testuale:”Sono convinto, invece, che riusciremo in questo nostro disegno entro la fine della legislatura e respingeremo con la politica dei fatti gli attacchi, gli insulti e le menzogne che le opposizioni e le toghe militanti della sinistra continuano a seminare contro di noi sui giornali e sulle tv“, ma bisogna aggiungere, per dovere di cronaca, che tutto il discorso merita di essere ascoltato.

Strage Thyssenkrupp oggi la sentenza del tribunale di Torino

Oggi a Torino è attesa la sentenza del tribunale contro la strage della Thyssenkrupp, dove il 6 dicembre del 2006, a causa di un improvviso rogo, persero la vita sette operai e molti altri rimasero feriti.
Oggi la corte d’Assise di Torino emanerà la sentenza in cui risultano imputati i responsabili del terrificante incidente, in modo particolare l’amministratore delegato Herald Espenhahn (che dovrà anche rispondere dell’ipotesi di reato più grave) che rischia dai nove ai sedici anni e mezzo di carcere.

Opposizione: processo Mediatrade eversione Berlusconi

In merito al processo Mediatrade che vede Silvio Berlusconi, incriminato per appropriazione indebita e frode fiscale, hanno parlato oggi indignati Antonio Di Pietro, Emanuele Fiano e Pierferdinando Casini.
Il primo condanna con parole molto dure il presidente del Consiglio, dicendo che il capo del Governo rifiuta le regole dello stato di diritto ed il controllo della legalità; in più chiede che in questa situazione prenda la parola il presidente della Repubblica e che assuma delle decisioni in merito, prima che diventi troppo tardi.

Striscia la notizia contro gli sprechi alimentari

Da qualche mese il tg satirico Striscia la Notizia si sta occupando degli sprechi di cibo che avvengono in Italia, in modo particolare quello che i negozi delle grandi distribuzioni buttano via a fine giornata e che non può essere riutilizzato per le associazioni di volontariato, come ad esempio la Caritas o le mense sociali, non perchè sia scaduto, ma a causa delle politiche messe in atto.
Ieri hanno fatto vedere che a Roma vengono destinati all’immondizia ben 250 quintali di pane tutti i giorni nella sola provincia; pane ed altri derivati come pizze, focacce, salatini, grissini e dolci che vengono rimandati indietro alle fabbriche che li producono e che li gettano via.

Berlusconi dorme durante la cerimonia per lo scambio degli auguri

Come al solito il premier Silvio Berlusconi ha dato spettacolo al Quirinale, questa volta in occasione degli auguri di Natale tra le alte cariche dello Stato.

Infatti il Presidente del Consiglio durante la cerimonia protocollare si è assopito, forse colto da un momento di stanchezza dovuto ai suoi tanti impegni politici di questi giorni e ovviamente i fotografi non si sono fatti scappare l’occasione di immortalarlo impietosamente con gli occhi chiusi e la bocca aperta.

Poi però, ripresosi al momento del rinfresco, ha sfoderato tutta la sua verve di comico ed è stato il protagonista indiscusso di simpatici siparietti nella sala dei rinfreschi.

Roma Capitale, Napolitano: Italia stato nazionale unitario

Oggi si celebrano i 140 anni di Roma Capitale, e per la prima volta alla celebrazione è presente anche il cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato Vaticano, il quale ha parlato proprio poco prima dell’inizio della manifestazione.

Bertone ha detto che “la sua presenza a questa commemorazione rappresenta un riconoscimento dell’indiscussa verità di Roma capitale d’Italia anche come sede del successore di Pietro”.

Patrimonio catastale Regione Lazio

Il Sole 24 Ore Roma ha passato ai raggi X il patrimonio della Regione Lazio, andando a scoprire che il valore catastale della Regione è di quasi 300 milioni di euro, precisamente 288,7 milioni, per 1.758 immobili tra appartamenti e fabbricati residenziali, locali commerciali, terreni agricoli e beni indisponibili, come le sedi istituzionali.

Solamente a Roma, la Regione ha la proprietà di 367 appartamenti e altri 13 fabbricati a uso residenziale.

Conti pubblici in profondo rosso

L’ISTAT ha diffuso i dati sull’andamento dei conti pubblici riferiti a questo primo scorcio del 2009.

I numeri forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica sono davvero pesanti. Il più temibile di tutti è dato dal rapporto fra il deficit di bilancio dello Stato e il Prodotto Interno Lordo: nel primo trimestre del 2009, infatti, questo rapporto ha raggiunto il valore del 9,3%, ben superiore al 5,7% dei primi tre mesi dell’anno passato e superiore soprattutto alla soglia del 3%, che costituisce uno dei famosi parametri di Maastricht raggiunti faticosamente dall’Italia alla fine del secolo scorso per entrare nel club della moneta unica europea.