Brunetta bonus 500 euro mensili per problema bamboccioni

E’ arrivata nel corso della puntata di ieri di Domenica In un’insolita proposta del Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, il quale ha proposto in diretta un aiuto mensile ai giovani, per aiutarli ad uscire di casa.

Brunetta è molto tempo che cavalca il problema dei cosiddetti bamboccioni, che tardano sempre più ad uscire dalla casa dei genitori, per andare a vivere da soli, e secondo il Ministro l’unico modo per incentivare questo sarebbe dare dei soldi ai giovani, presi dalle pensioni di anzianità.

Pensioni anzianità Inps 2009

Nel 2009 secondo i dati rilasciati dall’Ansa, le pensioni di anzianità sono drasticamente calate: nei primi 11 mesi dell’anno i trattamenti anticipati rispetto all’età di vecchiaia erogati dall’Inps sono stati 91.925, il 53% in meno rispetto al 2008 quando furono 196.522, in 12 mesi.

Una forte diminuzione si registra soprattutto tra i lavoratori dipendenti con 52.132 nuovi assegni contro i 120.626 dell’intero 2008.

Le pensioni di vecchiaia invece sono aumentate, i privati andati in pensione sono stati 152.546, vale a dire più 63,1% rispetto ai 93.512 del 2008, ma in forte calo rispetto ai 210.940 previsti. Quindi quello che emerge da questi numeri è che nel 2009 si è rimasti a lavorare più a lungo dei limiti previsti dalla legge, 65 anni per gli uomini e 60 per le donne.

Modifica dell’età di pensione delle donne

Il ministro del lavoro e delle politiche sociali Sacconi ribadisce che la proposta di alzare l’età della pensione di vecchiaia alle donne è solo un’ipotesi che è giusto prendere in considerazione per ammortizzare la spesa pubblica.

La proposta consiste nell’equiparare la pensione di vecchiaia delle donne a quella degli uomini. La proposta, almeno in linea di principio, non appare poi così malvagia considerando che, statisticamente parlando, le donne hanno un tasso di mortalità di vecchiaia più alta rispetto a quella degli uomini.

Sussidio e lotta all’evasione: la cura di Franceschini del PD

Appena eletto segretario di partito Franceschini propone alcuni accorgimenti da attuare per fronteggiare la crisi che sta colpendo il mondo e quindi anche l’Italia.

Franceschini afferma che è giunto il momento di concedere dei sussidi a tutti i lavoratori che perdono il posto di lavoro e i soldi per ammortizzare questa spesa secondo il neo segretario del PD vanno presi attraverso la lotta all’evasione fiscale.