
Qualche giorno fa sono state pubblicate delle foto di Giancarlo Tulliani, fratello della compagna di Fini, ed oggi a far scoppiare il caos sono gli articoli riportati da “Il Giornale” e “Libero”.
Qualche giorno fa sono state pubblicate delle foto di Giancarlo Tulliani, fratello della compagna di Fini, ed oggi a far scoppiare il caos sono gli articoli riportati da “Il Giornale” e “Libero”.
Nel 2010 invece sono oltre 100 i milioni di euro pagati dall’Inps indebitamente a causa di truffe di vario genere ai suoi danni. Proprio a tal riguardo la magistratura ha aperto un’indagine.
In questo modo delle tariffe con gli incentivi potranno usufruire anche quegli impianti che entreranno in esercizio solamente entro il 30 giugno 2011.
Era risaputo dagli addetti ai lavori che al Sud ci fosse il primato di falsi invalidi, ed ancora l’Inps si concentrerà proprio su queste regioni per controllare che gli assegni di invalidità vadano realmente a finire in tasca a chi ne ha realmente bisogno.
Sono molti i fattori che possono aver influenzato questo dato, come la ricerca di consumi più bassi in tempi di crisi, o la reale sensibilità verso l’ecologia, sta di fatto che le vendite di auto a Gpl sono aumentate.
Questo appartamento ora è in affitto al fratello della compagna del presidente della Camera, Gianfranco Fini, e proprio questo ha alzato il polverone attorno alla vicenda.
Il testo approvato andrà all’esame della Conferenza Stato-Regioni e del Parlamento, dopo la pausa del mese di agosto, ed in seguito tornerà al Consiglio dei ministri per l’ok definitivo.
Nel frattempo però si è fatto anche un passo indietro nel tentativo di trovare una soluzione per nominare i vertici della nuova agenzia per la sicurezza nucleare, che sarebbe dovuto essere stato nominato entro novembre 2009!
Nei veicoli con cilindrata superiore ai 50 cc hanno perso molto terreno particolarmente gli scooter, con una flessione del 35% a 27.559 unità, le moto -18,8% a 10.655 unità, secondo i dati forniti dall’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori.
Sono dieci, numero minimo legale, gli aderenti. Bisognerà completare gli adempimenti formali e presentare: le dimissioni al presidente del vecchio gruppo, Gasparri, e la domanda al presidente del Senato Schifani.
Brunetta, con lo scopo di migliorare l’attenzione verso la mobilità sostenibile nelle strutture dell’amministrazione pubblica, proporrà l’uso del cosiddetto car sharing nella stessa area di competenza.
E’ il quarto mese di fila che il mercato italiano chiude in negativo, a quota -26% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, con 152.752 auto immatricolate contro 206.334.