Senza categoria
Revocato lo sciopero dei benzinai

Questo perché sono state apportate modifiche al progetto di legge sulla concorrenza, in particolare sulla vendita di prodotti che non riguardano i carburanti (articoli di tabaccheria, libri ecc…) e sui contratti tra gestori e petrolieri.
La sconfitta dell’italia sulle testate internazionali

Social card richiesta in leggero aumento

Praticamente ad ora è stata usata solo una terza parte dei fondi messi a disposizione dal ministero dell’Economia per il triennio dicembre 2008-2011.
Incentivi lavastoviglie

Per poter usufruire del bonus si deve sostituire una vecchia lavastoviglie con analogo apparecchio di classe energetica, capacità di lavaggio, efficienza di asciugatura non inferiore alla classe A (A/A/A).
Il lavoratore che non accetta il trasferimento può essere licenziato per motivi disciplinari

Viene stabilito che il lavoratore che non vuole trasferirsi presso una nuova sede lavorativa in un’altra città può essere licenziato per motivi disciplinari.
Quindi non c’è nessun licenziamento in tronco senza una preventiva comunicazione alle organizzazioni sindacali di settore, bensì un licenziamento per motivi disciplinari.
Accusa di riciclaggio Fastweb e Telecom Italia

Scaglia al momento si trova all’estero per lavoro ma ha dato mandato ai suoi difensori di stabilire un interrogatorio in tempi brevi per chiarire la situazione.
Scaglia ha un passato in Omnitel, ed in Fastweb, che cedette a Swisscom per poi fondare Babelgum.
Vauro Senesi sospeso da Annozero di Santoro

La decisione è stata presa dal direttore generale Rai Mauro Masi che ha sospeso Vauro, ma con l’intento palese di colpire l’intera trasmissione e soprattutto Santoro.
E’ possibile che Santoro abbia un contratto talmente blindato con Rai che a quest’ultima risulta impossibile agire in maniera più punitiva dopo le polemiche per la trasmissione andata in onda il 9 Aprile 2009.
Morta la sorella di Berlusconi

Il presidente del consiglio è quindi costretto a celebrare un nuovo funerale di un famigliare dopo la morte della madre solo un anno fa.
Fabbricati rurali, la stretta è pesante (III)

Parisi spara a zero

In un’intervista a “E-Polis”, il professore si toglie alcuni sassolini dalla scarpa, a danno soprattutto dei vertici del suo stesso partito.
Parisi contesta al suo segretario soprattutto la confusione sulla strada da seguire e la politica delle alleanze attuata da Veltroni, ma nel mirino c’è anche la recente decisione dello stesso Veltroni di sciogliere l’Assemblea Costituente del PD (i cui membri furono eletti circa un anno fa con le famose primarie) e di avocarne i poteri a favore di un ristretto organo interno composto da persone scelte direttamente dal segretario.