
La casa in questione adesso è in affitto al fratello della compagna di Fini, Elisabetta Tulliani, il quale fratello Giancarlo è stato beccato tra le strade del Principato, come testimonia l’ultima foto scattata dal settimanale Chi nel principato.

La casa in questione adesso è in affitto al fratello della compagna di Fini, Elisabetta Tulliani, il quale fratello Giancarlo è stato beccato tra le strade del Principato, come testimonia l’ultima foto scattata dal settimanale Chi nel principato.

In questo modo delle tariffe con gli incentivi potranno usufruire anche quegli impianti che entreranno in esercizio solamente entro il 30 giugno 2011.

La nuova normativa si focalizza principalmente su quelle imprese che non concedono il giusto riposto agli autisti, proprio in tal senso il ministero del Lavoro ha già provveduto a dare delle istruzioni operative al personale che dovrà poi operare le ispezioni.

Era risaputo dagli addetti ai lavori che al Sud ci fosse il primato di falsi invalidi, ed ancora l’Inps si concentrerà proprio su queste regioni per controllare che gli assegni di invalidità vadano realmente a finire in tasca a chi ne ha realmente bisogno.

La Commissione Tributaria della Provincia di Vercelli ha dato l’indicazione in tal senso, perciò l’iter giudiziario non è ancora terminato, dato che potrebbe continuare in appello ed infine davanti alla Cassazione.

Sono molti i fattori che possono aver influenzato questo dato, come la ricerca di consumi più bassi in tempi di crisi, o la reale sensibilità verso l’ecologia, sta di fatto che le vendite di auto a Gpl sono aumentate.

Questo radar non rileva solamente le infrazioni come il superamento di velocità o il passaggio al semaforo col rosso, è infatti in grado di rivelare infrazione come il mancato rispetto della distanza di sicurezza, l’ingresso non autorizzato nella corsia riservata agli autobus o nella pista ciclabile, la precedenza ai pedoni che attraversano sulle strisce bianche ecc…

Questo appartamento ora è in affitto al fratello della compagna del presidente della Camera, Gianfranco Fini, e proprio questo ha alzato il polverone attorno alla vicenda.

Fino al 31 agosto saranno in vigore dunque le vecchie tariffe, in attesa della decisione del Consiglio di Stato, che proprio in quel giorno prenderà una decisione sulla legittimità degli aumenti autostradali.

Il testo approvato andrà all’esame della Conferenza Stato-Regioni e del Parlamento, dopo la pausa del mese di agosto, ed in seguito tornerà al Consiglio dei ministri per l’ok definitivo.

E’ stato dunque confermato il regime di incentivi del vecchio Conto Energia per chi realizzerà entro il 30 dicembre di quest’anno un impianto fotovoltaico e lo metterà in esercizio entro il 30 giugno del 2011.

Nel frattempo però si è fatto anche un passo indietro nel tentativo di trovare una soluzione per nominare i vertici della nuova agenzia per la sicurezza nucleare, che sarebbe dovuto essere stato nominato entro novembre 2009!