
Questa novità non è ancora in vigore però come credono molti, e probabilmente non lo sarà fino a gennaio 2011, sicuramente fino a non prima dei prossimi quattro mesi.

Questa novità non è ancora in vigore però come credono molti, e probabilmente non lo sarà fino a gennaio 2011, sicuramente fino a non prima dei prossimi quattro mesi.

Nei veicoli con cilindrata superiore ai 50 cc hanno perso molto terreno particolarmente gli scooter, con una flessione del 35% a 27.559 unità, le moto -18,8% a 10.655 unità, secondo i dati forniti dall’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori.

Sono dieci, numero minimo legale, gli aderenti. Bisognerà completare gli adempimenti formali e presentare: le dimissioni al presidente del vecchio gruppo, Gasparri, e la domanda al presidente del Senato Schifani.

Brunetta, con lo scopo di migliorare l’attenzione verso la mobilità sostenibile nelle strutture dell’amministrazione pubblica, proporrà l’uso del cosiddetto car sharing nella stessa area di competenza.

E’ il quarto mese di fila che il mercato italiano chiude in negativo, a quota -26% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, con 152.752 auto immatricolate contro 206.334.

Abdulhafed Gaddur, l’ambasciatore libico a Roma, ha risposto molto seccato ai giornalisti, dichiarando che nessuno può insegnare a loro cosa e come fare.

Il giorno dopo Fini annuncia la creazione di una nuova formazione parlamentare: “Futuro e Libertà per l’Italia”.

In particolare, se verrà confermato l’emendamento al decreto energia approvato la settimana scorsa dal Senato, sarà prolungato il Conto Energia fino al 30 giugno 2011, allungando così la data di scadenza, fissata in un primo momento al 31 dicembre 2010.

Gli incentivi totali per la cucina, che spaziavano da cucine di libera installazione, forni elettrici, lavastoviglie ecc… erano in totale di una cifra pari a 60 milioni di euro.

L’ex-dipendente dell’azienda aveva chiesto la condanna dell’Inps, ed il relativo pagamento del Tfr maturato nei confronti della propria azienda divenuta insolvente.

E’ stato accolto il ricorso presentato dalla Provincia di Roma, con la sospensione del decreto.
In questo modo è stato anche annullato il nuovo pagamento che era stato introdotto in contemporanea su alcuni tratti come il Grande Raccordo Anulare di Roma.

E’ stato deciso dalla conferenza dei capigruppo della Camera di dare il via in aula alla sola discussione generale con i tempi contingentati.