
L’Anas quindi deve autofinanziarsi, e per farlo andrà direttamente ad aumentare il costo dei pedaggi, a tutto sfavore degli automobilisti.
L’Anas quindi deve autofinanziarsi, e per farlo andrà direttamente ad aumentare il costo dei pedaggi, a tutto sfavore degli automobilisti.
La molestia via e-mail non viene infatti ancora prevista dalla legge come reato.
Gli ermellini hanno annullato la condanna precedente, dissociandosi dalla conclusione dei giudici di merito, che avevano interpretato in maniera elastica l’articolo 660 del codice penale che individua solo nel telefono il mezzo elettronico per la molestia.
La macroregione sanitaria si estende ora oltre in confini nazionali, oltre a Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Land Carinzia.
A far parte di Sanicademia è entrata a far parte anche la Slovenia, come spiegato dall’assessore alla Sanità del Friuli-Venezia Giulia, Vladimir Kosic, che dal 2008 ha la delega per la cooperazione sociosanitaria internazionale.
Oltre ai grossi rischi che si corrono guidando senza le cinture allacciate, d’ora in poi chi non allaccia le cinture andrà incontro anche a danni economici in caso di incidente.
Sull’energia ricavata dal sole e sui pannelli gli italiani hanno un buon grado di conoscenza, e la gran parte degli intervistati ha una elevato apprezzamento sull’uso di fonti rinnovabili.
Rimangono divisi i 20 paesi, soprattutto sulla tassa sulle banche e sul ritiro degli stimoli all’economia, come ha dichiarato alla stampa il ministro dell’Economia canadese, James Flaherty.
Diventa obbligatoria l’indicazione anche per le relative cessioni, risoluzioni e proroghe, anche tacite, come pure, per i contratti di comodato.
Questo nuovo obbligo è incluso nella manovra da 24,9 miliardi, precisamente all’articolo 19, comma 15, che è diventata operativa con l’approvazione della nuova modulistica da parte dell’agenzia delle Entrate.
E’ questa la sentenza arrivata pochi minuti fa dalla seconda sezione della Corte d’Appello di Palermo nell’aula del carcere Pagliarelli di Palermo.
Il procuratore generale Nino Gatto aveva chiesto 11 anni. In primo grado Dell’Utri era stato condannato a nove anni di reclusione.
In Italia le politiche che sostengono le fonti rinnovabili sono presenti da molto tempo, ma purtroppo i risultati ottenuti sono molto modesti, per non dire deludenti…
Le politiche a sostegno delle cosiddette Fer in Italia sono partite con largo anticipo, con un sistema di incentivazione molto importante, soprattutto in confronto a quelli proposti nel resto d’Europa.
Dal convegno è emerso che le polveri ultrasottili derivanti dalla combustione dei motori diesel sono il fattore più inquinante e dannoso per la salute.
Ogni anno muoiono centinaia di persone e si registrano affezioni invalidanti solo in Italia nell’ordine delle migliaia.
La linea intrapresa dai 20 paesi non prevede nessuna tassazione alle banche, intervento invece auspicato da molti alla vigilia, tra cui anche la cancelliera tedesca Angela Merkel ed il presidente francese Nikolas Sarkozy.