
Secondo Romani nel progetto sulla fibra ottica nel nostro paese, è obbligatorio inserire anche Telecom Italia, anche perchè è un’iniziativa legata al tema dell’unbundling.
Secondo Romani nel progetto sulla fibra ottica nel nostro paese, è obbligatorio inserire anche Telecom Italia, anche perchè è un’iniziativa legata al tema dell’unbundling.
Il voto dell’Aula del Senato è stato di 138 favorevoli, 3 contrari e 122 astenuti. Secondo Altero Matteoli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, questo nuovo testo contribuirà ad elevare i livelli della sicurezza stradale, determinando la diminuzione del numero delle vittime.
Una frangia di manifestanti violenti ha preso d’assalto con delle molotov un istituto di credito bancario, dove sono rimaste coinvolte tre persone morte per asfissia, in Piazza del Parlamento un pulmino della tv turca è stato dato alle fiamme così come per un edificio del ministero delle finanze.
In 7 giorni esatti, si sono collegati al sito www.postacertificata.gov.it ben 107.084 italiani, i quali hanno attivato la casella di Posta Certificata che permette di dialogare con la pubblica amministrazione senza più aver bisogno della raccomandata della posta tradizionale.
Subito è arrivata la contestazione dall’opposizione la quale contesta la scelta di bloccare il provvedimento con un maxi-emendamento che ricalca più o meno completamente il testo varato dalle commissioni.
Dopo le proteste dell’opposizione, dell’associazione dei consumatori, ed in primis del popolo degli automobilisti, è stato deciso di modificare il testo del provvedimento che tutelava in maniera troppo forte le auto blu.
La Stato-Regioni ha approvato le linee guida predisposte dal ministero della Salute le quali rappresentano un grande passo avanti per lo sviluppo della cosiddetta sanità elettronica.
Cicolani vorrebbe ottenere per il provvedimento la sede redigente al senato, chiudendo rapidamente il lavoro fatto in commissione ma Valducci vuole evitare nuovi ritardi trasferendo in un decreto legge le misure più urgenti in vista dell’esodo estivo.
L’obiettivo della Merkel è quello di immettere sul mercato oltre 100mila auto elettriche entro il 2012.
Anche il ministro dei Trasporti tedesco Wolfgang Tiefensee la pensa ugualmente, infatti ha dichiarato che la Germania dovrà essere il leader nel mercato elettrico per la mobilità, ed anche lui si auspica di raggiungere l’obiettivo delle 100mila auto elettriche nei prossimi 2 anni.
A più di due settimane dalla pubblicazione del decreto governativo per gli incentivi, oltre il 50% dei fondi disponibili per la rottamazione e l’acquisto di nuova macchine agricole e per movimento terra risulta già impegnato.
Alla fine di aprile il 93,7% dei bonus per le due ruote e per la nautica era già stato erogato, perciò verosimilmente sono terminati.
A spuntarla dunque alla fine è stato il ministro per l’Ambiente Stefania Prestigiacomo.
In questo modo le 600mila imprese obbligate a fare la dichiarazione ambientale possono tirare un sospiro di sollievo evitando pesanti sanzioni per la mancata presentazione nei termini previsti.