
La Corte di Appello di Venezia aveva condannato proprio per un caso del genere un quarantenne a 10 mesi di reclusione, reo di aver palpeggiato “per gioco” una barista della città veneta.

La Corte di Appello di Venezia aveva condannato proprio per un caso del genere un quarantenne a 10 mesi di reclusione, reo di aver palpeggiato “per gioco” una barista della città veneta.

Davanti alla Corte Costituzionale sono stati impugnati gli artt. 2 (comma 1, lettere E, G, H, I, J, K, L, M e N), 3, 4 e 5 della Legge regionale del Molise n.15, e sono state trovate molte anomalie che andavano in conflitto con il Decreto lgs. 387/2003 e con la Legge statale 239/2004, che stabiliva il riordino del settore.

Ad oggi inviare un sms in Italia costa in media 15 centesimi, contro il tetto massimo presente in Europa che stabilisce in 11 centesimi la spesa massima per l’invio di un messaggino.

Il disegno di legge è composto da soli tre articoli e si rifà alla tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi in attuazione della Costituzione e dell’articolo 6 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Secondo la Bce sono sempre di più i segnali di una ripresa economica in atto, ed infatti la ripresa è effettivamente iniziata nella zona euro, infatti non a caso il tasso di crescita trimestrale del Pil potrebbe tornare in territorio positivo dopo molto tempo.

Il mezzo con cui si vorrebbe arrivare a questo obiettivo è la creazione di strumenti più funzionali per arrivare ai cosiddetti vincoli di bilancio. Questo ddl ovviamente è già stato approvato dal Senato, punta altresì ad adeguare la disciplina contabile al federalismo fiscale.

In precedenza il Giudice di Pace di Civitavecchia aveva annullato una multa fatta per divieto di sosta ad un automobilista da un ausiliario del traffico, in una strada che non era stata data in concessione come area di parcheggio ad una società privata.
Il GdP aveva motivato tale scelta con il fatto che la zona non fosse inclusa nel capitolato per la gestione dei parcheggi comunali.

Secondo l’associazione che tutela i consumatori è molto importante per non dire di vitale importanza che le persone posseggano una buona e corretta educazione finanziaria, in modo che ognuno sappia gestire in modo autonomo i propri risparmi e poter scegliere gli investimenti meno rischiosi.

Nello specifico l’amministrazione, con un preavviso di sei mesi al dipendente, può avviare l’iter prima del compimento del periodo stabilito. Non è indispensabile perciò che il requisito sia stato maturato per avviare la procedura, quindi il preavviso può essere dato fin dai sei mesi precedenti la data di maturazione del requisito, con decorrenza della risoluzione dal giorno successivo.

Ma non solo, infatti alla Camera si stanno muovendo i primi passi per il disegno di legge che integra i principi della Convenzione europea sui diritti degli animali.

Verrebbe da dire che sono i gestori del locale a doverlo fare, invece non è così: infatti il Consiglio di Stato ha stabilito che non sono i titolari di locali pubblici a dover fare applicare il divieto di fumo.

La Corte ha stabilito che questa legge eccedeva la competenza concorrente della Regione in tema di governo del territorio. La sentenza, depositata pochi giorni fa, è il seguito di una questione di legittimità sollevata nell’agosto 2008 dalla presidenza del Consiglio dei ministri.