
Vengono fissati infatti nuovi termini e modalità per l’erogazione di questo rimborso, in seguito alle tante lamentele e segnalazioni ricevute dagli Ordini professionali e dalle Associazioni di categoria.
Ora la trasmissione delle richieste di rimborso dell’Irap sarà gestita in modo diverso: adesso è prevista in tempi diversi in base alla regione in cui il contribuente ha il domicilio fiscale, al fine di evitare una concentrazione delle trasmissioni telematiche nelle prime ore di avvio della procedura, che porterebbe ad inevitabili disguidi tecnici.









