
Si tratta delle nuove regole cosiddette “anti-fannulloni”, contro i quali il ministro della Funzione Pubblica ha avviato da molto tempo una crociata senza esclusione di colpi, non senza scontri con i sindacati.

Si tratta delle nuove regole cosiddette “anti-fannulloni”, contro i quali il ministro della Funzione Pubblica ha avviato da molto tempo una crociata senza esclusione di colpi, non senza scontri con i sindacati.

Per il digitale terrestre si sono avviate diverse battaglie anche legali.

Molti pensano che la vera crisi economica si verifichi nei prossimi mesi poichè i dipendenti licenziati o quelli andati in cassa integrazione hanno potuto beneficiare nei mesi scorsi di ammortizzatori sociali che però hanno una scadenza e a breve molti si ritroveranno senza uno stipendio regolare.

Nella pubblica amministrazione i dipendenti possono andare in pensione a 40 anni, ma solo dopo aver contato i contributi versati abolendo così di fatto il conteggio del servizio effettuato.

La multa inflitta a BNL è di 180 mila euro, importo che fa decisamente sorridere chiunque capisca quanto un istituto di credito può guadagnare attivando pratiche scorrette, illegali e ingannevoli.

Questo sistema ha però le ore contate e nei giorni scorsi si è aperto un tavolo per garantire a San Marino serenità nel proprio sistema finanziario e bancario.

Secondo Tecnocasa la crisi ha fatto registrare un abbattimento del prezzo delle abitazioni che varia a seconda delle città e delle regioni. Varese ad esempio ha avuto un calo del 10,7% mentre a Roma il calo è stato del 2,8%, Milano invece ha fatto registrare un calo meno vistoso con un 1,7%.

E’ bene sapere che, in base al decreto sicurezza, sono state modificate alcune regole che ottimizzano le unioni straniere. Sono state modificate per riuscire a emarginare la piaga in un cui l’unione era prettamente per motivi economici o di profitto e non per amore.
In base alla legge 94/2009 le persone straniere che intendono entrare nel vincolo del matrimonio devono presentare il passaporto in corso di validità, il nulla osta offerto dal consolato o dall’ambasciata del paese di provenienza e un documento che attesti un regolare soggiorno in Italia.

In tale occasione Attilio Befera ha avuto la possibilità di spiegare in dettaglio il sistema del rientro dei capitali detenuti all’estero in base alle direttive di legge proposte dal ministro Tremonti.
La legge verrà applicata per tutte le attività finanziarie e patrimoniali che risiedono a sono risiedute all’estero (in paesi extra EU) fino al 31 dicembre 2008 presentando domanda di rientro a partire dal 15 settembre 2009 fino al 15 aprile 2009.

L’unico mega yacht battente bandiera Italia era quello di Pier Silvio Berlusconi. Nel porto, come vediamo dalla foto in basso, c’erano ormeggiati circa 20 super yacht e la cosa ridicola è che tutti battevano bandiera di qualche paradiso fiscale.
Il tar aveva accolto la domanda dei gestori di portare la portabilità a 30 giorni in modo tale che in questo lasso di tempo le compagnie potevano tartassare i clienti proponendogli tariffe agevolate.

Paolo Landi, Segretario Generale Adiconsum, ha dichiarato che questo è un problema da risolvere al più presto, proponendo l’introduzione di una multa da 500 euro per ogni bagaglio perduto, oltre ovviamente a quanto previsto dalla legge per danni materiali e da vacanza rovinata.