E mentre si discute sulla scelta di portare il
G8 a L’Aquila rinunciando così al bel paesaggio della Sardegna, a Siracusa
si chiude oggi il G8 Ambiente promosso dalla presidenza italiana del
G8.
Durante questo grande congresso hanno preso parte tutti e 8 gli stati appartenenti al G8 più gli altri stati influenti dell’economia mondiale come Cina, India, Brasile, Messico, Indonesia, Sudafrica, Australia, Repubblica di Corea, Egitto con la partecipazione straordinaria della Repubblica Ceca che ha la presidenza di turno dell’Unione Europea.