guerre e conflitti / di - 6 Maggio 2011
Missione Libia finirà tra 3/4 settimane
Le ipotesi più realistiche sono di 3/4 settimane…
guerre e conflitti / di - 6 Maggio 2011
Le ipotesi più realistiche sono di 3/4 settimane…
politica estera / di - 21 Aprile 2011
Il settimanale inglese Time ha messo al cinquantunesimo posto della classifica degli uomini più influenti del mondo l’amministratore della Fiat Sergio Marchionne
elezioni / di - 18 Aprile 2011
Si sono appena concluse le elezioni in Finlandia che hanno visto vincere la Coalizione nazionale dopo un lungo testa a testa con il partito di destra estrema
immigrazione / di - 18 Aprile 2011
La Francia ha attuato il blocco temporaneo dei treni che da Ventimiglia vanno verso la Francia per bloccare così l’afflusso di immigrati oltre i confini
calamità naturali / di - 12 Aprile 2011
La situazione in Giappone sta peggiorando di giorno in giorno e le autorità hanno appena comunicato che la fuoriuscita delle radiazioni è molto elevata ed il livello di gravità è a 7 come avvenne nel 1986 nella centrale atomica di Cernobyl.
governo / di - 11 Aprile 2011
Giorgio Napolitano, appena rientrato da Budapest, ha letto le dichiarazioni dei politici in merito alle risposte dell’Unione Europea relative al decreto appena varato in materia di emergenza immigrazione e si è detto molto preoccupato.
politica estera / di - 22 Marzo 2011
Il Presidente del Consiglio si è detto addolorato per Gheddafi…
politica estera / di - 22 Febbraio 2011
Il Viminale in queste ore sta mettendo a punto il piano di emergenza considerando la situazione peggiore…
politica estera / di - 4 Gennaio 2011
Oggi a Roma ci sarà un assembramento davanti all’ambasciata del Brasile per protestare contro il no di Lula all’estradizione di Cesare Battisti.
politica estera / di - 7 Ottobre 2010
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha incontrato oggi a Villa Madama il premier cinese Wen Jiabao. Al termine della riunione..
Economia Italiana / di - 31 Agosto 2010
Molto differenti tra loro le reazioni delle ragazze: chi era estasiata, chi inorridita, chi si è limitata a scappare via furtivamente..
politica estera / di - 6 Maggio 2010
Continuano le proteste da parte della popolazione greca che non accetta i provvedimenti presi dallo stato riguardo i tagli economici per il risanamento del debito pubblico..