La decisione della ripetizione del voto ha annullato il risultato del voto per alzata di mano effettuato con la presidente di turno Rosi Mauro, che aveva approvato alcuni emendamenti dell’opposizione, e avrebbe dunque fatto tornare il testo alla Camera in quarta lettura.
Berlusconi dorme durante la cerimonia per lo scambio degli auguri
Infatti il Presidente del Consiglio durante la cerimonia protocollare si è assopito, forse colto da un momento di stanchezza dovuto ai suoi tanti impegni politici di questi giorni e ovviamente i fotografi non si sono fatti scappare l’occasione di immortalarlo impietosamente con gli occhi chiusi e la bocca aperta.
Poi però, ripresosi al momento del rinfresco, ha sfoderato tutta la sua verve di comico ed è stato il protagonista indiscusso di simpatici siparietti nella sala dei rinfreschi.
Napolitano chiede salto di qualità alla politica italiana

Napolitano ha attaccato una classe dirigente che ha proseguito una gara quotidiana delle opposte faziosità.
Fini: accordo coi magistrati barzelletta di Berlusconi
Il premier smentisce le indiscrezioni, apparse su agenzie e testate come il sito del “Corsera”, che gli attribuivano queste parole: “c’è un accordo tra l’Anm e Fini per andare contro riforma di giustizia e legge sulle intercettazioni, fin quando rimarrà presidente a Montecitorio”
Fini, dopo la diffusione di queste dichiarazioni, sempre secondo indiscrezioni riportate dai suoi “vicini” avrebbe detto:“questa è un’altra barzelletta che Berlusconi ha preso dal suo repertorio”.
Gianfranco Fini non si dimette
Matteoli convoca tavolo per viabilità
Il ministro dei trasporti e sindaco del comune toscano di Orbetello Altero Matteoli ha convocato un incontro con vertici e dirigenti di Anas, Autostrade per l’Italia, Ferrovie dello Stato e Protezione Civile: scopo dell’incontro indagare sulle responsabilità dei disagi e blocchi di treni e autostrade nei giorni scorsi e capire “cosa è successo”. L’incontro avverrà nell’ufficio del ministero in ore pomeridiane.
Federalismo accordo tra Regioni e governo

Dell’intesa si è detto entusiasta Roberto Cota, che ha definito l’accordo un fatto epocale. Secondo il governatore leghista del Piemonte è molto positivo che tutte le Regioni abbiano dato parere favorevole. Con il federalismo le Regioni ora hanno la propria autonomia, fondamentale per gestire le proprie politiche.
Berlusconi sicuro di poter allargare la maggioranza

Il premier è sicuro di poter allargare la sua maggioranza di governo e di poter anche vincere nell’ipotesi che si tornasse a votare, infatti come ha dichiarato nonostante abbia vinto per soli tre voti, poi nella notte ne ha già recuperati altri otto…
Pdl al lavoro su venti nuovi arrivi

Stando alle ultimissime indiscrezioni, è emerso dal vertice del Pdl di ieri sera che ci sarebbero addirittura 20 deputati sui quali la maggioranza starebbe lavorando, per cercare di sottrarli all’opposizione.
Nasce ufficialmente il terzo polo

Il nome potrebbe essere Polo della Nazione o Polo per l’Italia ma questo non è importante. A formare il nuovo polo sono Udc, Fli, Api, Mpa, Libdem, repubblicani e liberali, che daranno vita al coordinamento del nuovo raggruppamento centrista.
Berlusconi allargamento ai deputati delusi

Durante la prima intervista della giornata, nel corso della Telefonata con Maurizio Belpietro, il premier ha detto che il terzo polo non ha più grandi prospettive dopo il voto di ieri, ed ha ribadito che si è trattato di una vittoria politica, non solamente numerica come invece vogliono descriverla i finiani (“con soli tre deputati di vantaggio non si va da nessuna parte”).
Berlusconi ottiene la fiducia e chiude le trattative col Fli

Il premier ha parlato di una vittoria certamente politica, e non vuole sentire parlare di vittoria numerica, come definita da Gianfranco Fini.