
Nei 25 paesi dell’Unione Europea più Islanda, Norvegia e Svizzera (i tre paesi dell’Efta), si è registrato un calo dell’8,7%nelle immatricolazioni di automobili nuove.
Nei 25 paesi dell’Unione Europea più Islanda, Norvegia e Svizzera (i tre paesi dell’Efta), si è registrato un calo dell’8,7%nelle immatricolazioni di automobili nuove.
A partire dal 1 giugno è già possibile usufruire delle offerte Suzuki sulle supersportive della casa nipponica.
Secondo i dati dell’Enea e riportati dalla Mariani, il costo per la produzione di un megawattora da fonti rinnovabili si colloca sui 140 euro per l’eolico, da 50 a 140 euro per il biogas, 240 euro per le biomasse, 500 euro per il solare e 140 per l’energia prodotta da rifiuti.
Secondo questi dati infatti l’aumento delle retribuzioni è stato del 3,6%, molto superiore all’inflazione che nello stesso periodo è stata dell’1,3%.
Dopo avervi parlato degli incentivi previsti dal Comune di Arezzo, oggi parliamo degli incentivi che mette a disposizione ai propri cittadini il Comune di Modena, che prevede contributi per l’installazione degli impianti a gpl e metano sui veicoli a benzina a partire proprio da oggi 14 giugno 2010.
I ddl presentati da Pd e PdL hanno tutti e due lo stesso obiettivo, ovvero quello di obbligare il padre a quattro giorni di congedo a stipendio pieno in seguito alla nascita di un figlio.
Fino ad oggi questi quattro giorni sono facoltativi per il lavoratore, e praticamente nessuno (meno del 4% degli italiani) lo chiede.
La crisi dell’auto diventa sempre più forte mese dopo mese e anche per il mese scorso di maggio si prevede un nuovo forte calo nellle immatricolazioni.
Secondo il Codacons però l’unico dato veramente positivo del mese di aprile è la variazione dell’1% rispetto a marzo 2010, che comunque è ben poco influente considerando poi che in aprile entrava in vigore il decreto incentivi.
Il servizio vive delle segnalazioni degli utenti, e di quelle di Agip, Q8, Autostrade per l’Italia e regione Friuli Venezia Giulia, ma tutto questo non è sufficiente secondo Adiconsum.
In segno di protesta i parlamentari del Pd hanno lasciato l’aula, dichiarando che questa è la morte della libertà in Italia.
L’Amministrazione del Comune ha precisato che sono stati messi a disposizione dei cittadini 65mila euro, con i cittadini che dovranno presentare richiesta entro e non oltre la data del prossimo 30 settembre 2010.
Come già descritto su MotoriLive, questa sentenza della Cassazione crea un precedente molto importante per gli automobilisti, che d’ora in poi sapranno di dover controllare per bene lo scontrino della multa dell’autovelox.