Le dimissioni di Renata Polverini

Quando ormai sembrava fatta  il Governatore delle Regione Lazio Renata Polverini, recentemente coinvolta nello scandalo dell’improprio utilizzo dei finanziamenti pubblici e dello sperpero perpetrato da alcuni dei rappresentati del Popolo della Libertà del Consiglio Regionale della Regione Lazio, avrebbe rinunciato a dimettersi.

La mancata autonomia del Governo Monti

Il Governo Monti, impegnato com’è sui più differenti fronti, specialmente in campo internazionale come dimostrerebbe la riacquistata fiducia nell’Italia non solamente da parte degli Stati Uniti d’America bensì anche, e soprattutto, dai più importanti partners europei quali Francia e Regno Unito, avrebbe in questi giorni rischiato di perdere il controllo del Parlamento e di quelle redini che, da novembre 2011, sembrerebbe aver sempre avuto saldamente strette nel pugno.

PdL e Pd si dividono l’AGCOM

Se qualcuno ancora si stesse chiedendo e domandando quale mai potrebbe essere la ragione fondante del successo di Beppe Grillo, del grillismo e dell’antipolitica a dispetto di quella che, da sempre, saremmo abituati a chiamare proprio politica, potrebbe davvero aver ricevuto, nella giornata di oggi, un’illuminazione oltremodo chiarificante a causa del barbaro spettacolo al quale avremmo noi tutti, cittadini italiani, assistito nel corso delle nomine dei garanti delle telecomunicazione e della privacy.

Petizione online pro terremotati

Il terremoto che in questi giorni starebbe verificandosi in Emilia-Romagna starebbe letteralmente sconvolgendo l’Italia, cominciato ormai due settimane or sono e la cui furia non accennerebbe minimamente a placarsi, avrebbe scosso l’Italia non solamente dal punto di vista geofisico ma anche, e soprattutto, umano.

Terremoto, calcio e Vaticano scuotono l’Italia

Supponiamo, solamente per un momento, che un osservatore straniero, che per qualche tempo non avrebbe avuto alcun modo di accedere, per un qualsiasi motivo, di accedere ad alcuna fonte di informazione, accendesse improvvisamente una televisione italiana e si sintonizzasse su un qualsiasi notiziario: si troverebbe dinanzi ad un’Italia letteralmente alla deriva.

Le giustificazioni del Governatore

Vi sarebbe in Italia un uomo che, nonostante l’intero sistema democratico, politico e, soprattutto, partitico, gli si stia sgretolando letteralmente addosso, continuerebbe a non dare la benché minima giustificazione, non già ai giornali piuttosto che a tutti gli italiani bensì ai propri elettori ed ai propri fedelissimi cittadini, in merito alle ormai celeberrime vacanze che avrebbe gratuitamente goduto grazie all’intermediazione di un faccendiere a lui molto vicino.

Spending review grazie ad Enrico Bondi

Il Governo Monti, dopo mesi di tentennamenti e di aumento delle tasse e delle imposte a carico dei cittadini, avrebbe finalmente deciso di revisionare l’intera, imponentissima, attuale struttura ministeriale allo scopo di snellirla ed alleggerirla così che, con meno difficoltà e, soprattutto, meno spese, riesca a governare, efficacemente, il Paese.

Le intercettazioni di Ruby

Sono state pubblicate in mattinata, dai principali quotidiani nazionali, locali ed internazionali, le intercettazioni che le forze dell’ordine avrebbero effettuato ai danni dell’allora minorenne Karima El Mahroug, meglio nota come Ruby Rubacuori, nell’ambito dell’inchiesta, gravissima, per favoreggiamento della prostituzione minorile che avrebbe coinvolto anche l’ex Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi.

La replica de La Repubblica a Marina Berlusconi

A far davvero scalpore, negli scorsi giorni, sarebbe stata l’intervista che Marina Berlusconi, figlia dell’Ex Premier Silvio Berlusconi nonché presidente del gruppo editoriale Arnoldo Mondadori Editore (carica alla quale presiederebbe, ininterrottamente, sin dal 2003), avrebbe recentemente rilasciato ai giornalisti de La Stampa.