
Il Dipartimento di Giustizia americano ha aperto un’indagine nei confronti della società di Cupertino, accusata di aver usato la propria posizione dominante per ostacolare i diretti rivali nella vendita di musica su internet.
Il Dipartimento di Giustizia americano ha aperto un’indagine nei confronti della società di Cupertino, accusata di aver usato la propria posizione dominante per ostacolare i diretti rivali nella vendita di musica su internet.
La commissione Trasporti della Camera è riuscita a trovare il consenso sia dalla Maggioranza che dall’Opposizione su questo punto e non solo.
Oltre all’eliminazione di alcune province, nella finanziaria è presente soprattutto un taglio totale di 24 miliardi di euro in due anni, che andrà a colpire soprattutto i lavoratori dipendenti pubblici.
In base ai dati diffusi dall’Istat, relativi alla popolazione residente nel 2008, le province che verrebbero abolite sono: Biella (187 mila abitanti), Massa Carrara (203 mila abitanti), Ascoli Piceno (212 mila), Fermo (176 mila), Rieti (159 mila), Isernia (88 mila), Matera (203 mila, Crotone(173 mila) e Vibo Valentia (167 mila).
Per poter usufruire degli incentivi Honda sui motorini non è nemmeno necessario rottamare un vecchio motorino, in pratica vengono effettuati degli sconti direttamente sul prezzo di listino finale di alcuni modelli.
Questi bonus sono per importi uguali a quelli dello scorso anno.
Le agevolazioni sono previste dalla Legge numero 191 del 23 dicembre del 2009, cioè la Finanziaria 2010, nell’ambito dei provvedimenti di ripartizione dei fondi che, in particolare, vanno ad agevolare le aziende dell’autotrasporto merci in conto proprio e conto terzi.
La Finanziaria non lascia scampo dal punto di vista teorico, perchè è scritto che sono previsti pedaggi per le strade con caratteristiche tecniche di autostrada, ed il raccordo lo è.
Gli incentivi, iniziati il 15 aprile scorso, sono andati esauriti in solo un mese per questo settore, come comunicato dal ministero dello Sviluppo economico che ha terminato i 20 milioni di euro messi a disposizione per la rottamazione delle macchine e attrezzature per l’agricoltura e il movimento terra.
Il petrolio, lo ricordiamo, dopo essere uscito da una piattaforma incendiata, ha provocato quello che tutti conosciamo bene…
Napolitano ha firmato il dl in quanto contenente disposizioni di indubbia utilità, come quelle relative al contrasto all’evasione fiscale e al reperimento di nuove risorse finanziarie.
La dichiarazione è stata resa da Silvio Berlusconi a Bruno Vespa ed è riportata integralmente nel libro “Nel segno del Cavaliere”, scritto dal giornalista e in uscita in tutte le librerie. La breve anticipazione delle parole di Silvio Berlusconi è contenuta in una nota diffusa tramite le principali agenzie di stampa, ma a quanto pare ci sono dei piccoli errori, almeno secondo quanto sostiene lo stesso premier.
Punto Informatico ha intervistato l’avvocato Guido Scorza, nonché presidente dell’Istituto per le politiche dell’Innovazione.