
Silvio Berlusconi ha affermato che ha pesato molto l’affluenza alle urne (più bassa rispetto alle precedenti europee) e la campagna diffamatoria che ha subito solamente qualche giorno prima delle elezioni.
Silvio Berlusconi ha affermato che ha pesato molto l’affluenza alle urne (più bassa rispetto alle precedenti europee) e la campagna diffamatoria che ha subito solamente qualche giorno prima delle elezioni.
I cittadini italiani voteranno per 72 membri che andranno al parlamento europeo da oggi sabato 6 giugno dalle ore 15 alle ore 22 e domani domenica 7 giugno dalle 7 alle 22.
Il cancelliere tedesco e il premier USA hanno avuto modo di parlare apertamente sui grandi temi mondiali ricorrenti ovvero crisi mediorientale, crisi climatica e crisi economica spezzando infine una lancia nei confronti dell’intesa che ha visto Magna acquistare la tedesca/americana Opel in grave crisi.
Questa iniziativa altro non è che una legge di iniziativa popolare ovvero una legge che viene promossa da un certo numero di elettori.
In tale occasione Beppe Grillo dovrà illustrare il progetto formate da tre proposte di legge di iniziativa popolare che arrivano dopo due anni la raccolta delle 350 mila firme in giro per l’Italia. Le tre leggi sono molto semplici e le vediamo illustrare di seguito:
Il Popolo delle Libertà si pone nelle condizioni di ottenere tra il 43 e il 45% dei voti e Silvio Berlusconi parla già di entrare all’interno del partito popolare europee con un elevato numero di consensi al punto da diventare la coalizione più forte all’interno del PPE.
Durante questo vertice si parlerà di diversi argomenti legati principalmente all’economia, alla macro finanza per poi passare alla sicurezza e al terrorismo.
Eppure queste forme di energia pulita stanno crescendo molto sia dal punto di vista dei ricavi sia dal punto di vista occupazionale.
Il problema sostanziale delle province sono i costi: nel 2007 ad esempio il costo per mantenere le province è stato di oltre 14 miliardi di euro ripartiti in percentuali molto preoccupanti ovvero solo il 27% è servito per il miglioramento dei servizi utili al cittadino mentre il restante 73% (73!!) è servito per pagare il personale dipendente, le auto blu, spese di rappresentanza, rimborsi spese, bollette, ecc.
L’ammontare degli incentivi è variabile a seconda del modello acquistato, ma normalmente è costituito da un appetibilissimo sconto di qualche centinaio di euro sul prezzo di acquisto. Ogni cittadino può usufruire del contributo fino a tre acquisti, identificandosi con il proprio codice fiscale presso i rivenditori convenzionati.
Macchè, nessuno ha mai pensato di aprire il cantiere anche se ormai in molti hanno già percepito valanghe di denaro contante a titolo di consulenze, progetti, ecc. Tutti soldi, per il momento sprecati, poichè ancora il ponte non c’è e nessuno sa se questo ponte ci sarà nemmeno nei prossimi anni.
Silvio Berlusconi ha ripreso in mano il discorso dei costi della repubblica riproponendo di ridurre sensibilmente il numero dei parlamentari e la proposta è stata accolta a braccia aperte anche dalla Lega la quale si era già promossa due anni fa durante il referendum che aveva dato esito negativo.