
Sondaggi elezioni europee

Mastella risulta essere tutt’ora indagato per l’inchiesta di Santa Maria Capua Venere che ha visto l’arresto della moglie e del consuocero. L’ex ministro che, dando le sue dimissioni, fece cadere il governo, è indagato e c’è la probabilità che venga processato per alcuni episodi di tentata e riuscita concussione.
Abbiamo già scritto che il prodotto interno lordo italiano sta andando a picco e, nonostante le previsioni di Tremonti che si aspettava un calo di solamente mezzo punto percentuale, nel primo trimestre 2009 il pil italiano ha avuto un calo del 5,9%.
Il SolarExpo si è concluso pochi giorni fa e, a parte i visitatori e pochi interessati, sono pochi quelli che erano a conoscenza di questa fiera di ben 57000 metri quadri dedicata alle innovazioni tecnologiche per il settore delle energie rinnovabili.
La Lega Nord ha voluto spiegare in più occasioni che il reato di clandestinità è stato aggiunto perchè la direttiva 114 dell’Unione Europea stabilisce che per espellere un persona è necessaria una sentenza in via definitiva e pertanto è stato necessario inventarsi un reato da giudicare.
La crisi finanziaria che sta colpendo il mondo è solo un diluvio che porterà poi il bel tempo dove la situazione sarà addirittura meglio di prima.
Il governo ha intenzione di elargire denaro a tutte quelle famiglie intenzionate ad acquistare nuove abitazioni oppure a ricostruire la propria casa demolita dal sisma.
La proposta è stata fatta dal leghista Salvini che ha chiesto che venissero dedicati alcuni vagoni ai lombardi/milanesi e alle donne. Una proposta del genere è senza alcun dubbio incostituzionale sia per il presidente della camera Fini sia per la maggior parte della sinistra e della destra.
Il termine di prescrizione è la data entro cui il cittadino può esercitare un suo diritto. Come regola generale tutti i diritti sono soggetti ad un termine di prescrizione pari a dieci anni, ma per i diritti reali su cosa altrui (usufrutto, servitù prediali…) la soglia diviene di vent’anni e in molte altre ipotesi è stabilito un termine inferiore.
Ieri era il “mesiversario” del tragico terremoto in Abruzzo che è costato la vita a decine di persone, ma durante la puntata di Porta a Porta condotta da Bruno Vespa, si è avuto il tempo di parlare anche delle vicende private che hanno investito il nostro presidente nell’ultimo periodo.