Intesa sulla manovra con Bruxelles. Conte invia la lettera
Sembra essere finito il tira e molla tra Italia e Unione Europea sulla manovra. A mettere la parola fine alla telenovelas è la lettera inviata ieri dal premier Giuseppe Conte
Sembra essere finito il tira e molla tra Italia e Unione Europea sulla manovra. A mettere la parola fine alla telenovelas è la lettera inviata ieri dal premier Giuseppe Conte
La Brexit è il pesante macigno che il Regno Unito si porta dietro da quel fatidico 23 giugno 2016, quando Cameron, aspettandosi una vittoria facile, si trovò invece che una
Il PD non trova pace e continuano le liti in vista delle candidature del 12 dicembre. La situazione è tesa, per un partito che sta andando allo sfascio, dopo la
La Camera ha votato il DL Sicurezza grazie alla fiducia posta dal Governo, terminando così l’iter burocratico. Naturalmente a favore la maggioranza, che ha avuto l’appoggio del gruppo Misto, arrivando
Il senatore Nicola Morra dei 5stelle è il nuovo presidente della Commissione parlamentare antimafia. La commissione torna quindi a riunirsi, con il senatore di 55 anni come presidente. Il senatore
Aumentano i dissidenti M5stelle dopo che alcuni sono usciti allo scoperto dichiarando la loro non disponibilità a votare sul cosiddetto “condono”. Ecco allora la senatrice Paola Nignes che dichiara dopo
L’eurodeputata Daniela Aiuto è ufficialmente sotto inchiesta perché sospettata di essere controllata dalla Casaleggio Associati. Ad annunciarlo un altro eurodeputato, l’ex giornalista, ora al Pd, David Sassoli: “Verificheremo eventuali ingerenze
Il Governo ha necessità di ricostruire Ponte Morandi il più velocemente possibile. Il ponte è un nodo strategico non solo per la città, ma per tutta la nazione. Collega il
Il governo continua l’aggiornamento del Def e si riunisce per limare le differenze all’interno della maggioranza. Tutto confermato, nel 2019, per il deficit, con la decisione di tenere il rapporto
Ieri Di Maio è stato da Vespa a Porta a Porta, e naturalmente ha parlato di Reddito di Cittadinanza, come base imprescindibile. “Da metà marzo 2019 saranno avviati i centri
Il Comune di Torino non vuole candidarsi per i giochi invernali del 2026, ma scatta il pressing del presidente del Coni e del governatore della Regione Veneto. Anche il governatore
Il premier Giuseppe Conte ha riferito in aula sul caso Diciotti, la nave con immigrati oggetto di numerose polemiche. “Non è stata una bella pagina per l’Europa: ha perso l’occasione