La decisione ultima sulle nomine al Consiglio UE è stata rinviata alla fine dell’estate ed è probabile che fino al 30 agosto ci sia una bella battaglia tra Renzi e l’Europa per il sostegno alla candidatura della Mogherini.
Matteo Renzi
In Italia ora spopola il “Renzismo”
In Italia è tempo di aggiornare la terminologia politica. Non ha più senso parlare di “Berlusconismo” e di “Antiberlusconismo”. Questi sono termini sbiaditi e che saranno con il tempo consegnati alla storia. Ora il termine politico più in voga è “Renzisno”, e questo è un termine così forte che sembra non esserci il suo opposto, in quanto di “Antirenzismo” ancora non se ne vedono tracce.
Grillo e Renzi parlano di riforma elettorale e si scontrano sui referedum
Il dibattito politico sulla riforma elettorale continua e tra governo e Movimento 5 Stelle c’è stato prima un allontanamento, con l’annullamento dell’incontro previsto da giorni, e poi un riavvicinamento, con i dieci punti per l’accordo pubblicati da Beppe Grillo sul blog e la risposta di apertura del governo. In mezzo qualche attacco, di Grillo a Matteo Renzi, e la risposta del governo sulla necessità di essere concreti.
La sfida di Renzi le riforme in 1000 giorni
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi punta ai prossimi tre anni per realizzare le riforme del suo programma di governo. Dopo una corsa iniziale, il governo si trova davanti alle
I primi problemi politici per Renzi
Dopo l’aumento del consenso e dell’approvazione da parte degli italiani, e dopo una vittoria schiacciante alle elezioni europee, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi sta iniziando ad affrontare le prime battute d’arresto politiche. Per gli esperti queste problematiche saranno importanti per vedere la risposta e la forza del governo.
Alle elezioni europee plebiscito per Renzi
I risultati delle elezioni europee sono stati contraddistinti dalla grande affermazione del Partito Democratico. Un risultato migliore del previsto e che ha il carattere di storico. Il Pd ha avuto il 40,8%
Tra Renzi e Grillo è scontro
In questi giorni di campagna elettorale per le elezioni europee sale lo scontro tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. Alcuni
La campagna elettorale per le europee con toni e voce alti
L’appuntamento elettorale delle europee si avvicina e i toni tra i partiti si alzano. Cos’è Una campagna elettorale? Un confronto tra le diverse proposte per orientare gli elettori si potrebbe
Tra Renzi e Grillo sale la tensione
Le elezioni europee si avvicinano e tra gli schieramenti cresce la tensione che a volte ha il senso di uno scontro verbale. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha parlato di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle, che nei sondaggi sembrano in crescita, in modo molto diretto.
Il rischio dell’affermazione dei partiti anti euro alle prossime elezioni europee
I maggiori partiti in Europa sono preoccupati per quello che potrebbe succedere alle prossime elezioni europee. Si teme l’affermazione dei partiti anti Europa e anti euro che possono sfruttare a loro favore il clima di sfiducia in molti europei dopo la crisi che in questi ultimi anni a cambiato lo stile di vita di molte persone.
Renzi piace alla Merkel, ma niente sconti sulle regole
Un incontro importante quello che il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha avuto a Berlino con la cancelliera tedesca Angela Merkel. C’era stato sabato l’incontro con il Presidente francese Hollande, e Renzi è arrivato con le sue proposte di riforma su tasse e mercato del lavoro dalla Merkel che ha appoggiato i progetti.
Lo stile comunicativo di Renzi innovativo, informale e non improvvisato
La presentazione del Presidente del Consiglio Matteo Renzi delle decisioni emerse nel Consiglio dei Ministri ha stimolato l’attenzione degli italiani per i contenuti. Il programma di tagli dei costi del