In Italia ora spopola il “Renzismo”

In Italia è tempo di aggiornare la terminologia politica. Non ha più senso parlare di “Berlusconismo” e di “Antiberlusconismo”. Questi sono termini sbiaditi e che saranno con il tempo consegnati alla storia. Ora il termine politico più in voga è “Renzisno”, e questo è un termine così forte che sembra non esserci il suo opposto, in quanto di “Antirenzismo” ancora non se ne vedono tracce.

Grillo e Renzi parlano di riforma elettorale e si scontrano sui referedum

Il dibattito politico sulla riforma elettorale continua e tra governo e Movimento 5 Stelle c’è stato prima un allontanamento, con l’annullamento dell’incontro previsto da giorni, e poi un riavvicinamento, con i dieci punti per l’accordo pubblicati da Beppe Grillo sul blog e la risposta di apertura del governo. In mezzo qualche attacco, di Grillo a Matteo Renzi, e la risposta del governo sulla necessità di essere concreti.

Alle elezioni europee plebiscito per Renzi

I risultati delle elezioni europee sono stati contraddistinti dalla grande affermazione del Partito Democratico. Un risultato migliore del previsto e che ha il carattere di storico. Il Pd ha avuto il 40,8%

Tra Renzi e Grillo è scontro

In questi giorni di campagna elettorale per le elezioni europee sale lo scontro tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo. Alcuni

Tra Renzi e Grillo sale la tensione

Le elezioni europee si avvicinano e tra gli schieramenti cresce la tensione che a volte ha il senso di uno scontro verbale. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha parlato di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle, che nei sondaggi sembrano in crescita, in modo molto diretto.