Nel 2009 secondo i dati rilasciati dall’Ansa,
le pensioni di anzianità sono drasticamente calate: nei primi 11 mesi dell’anno i trattamenti anticipati rispetto all’età di vecchiaia erogati dall’Inps sono stati 91.925, il 53% in meno rispetto al 2008 quando furono 196.522, in 12 mesi.
Una forte diminuzione si registra soprattutto tra i lavoratori dipendenti con 52.132 nuovi assegni contro i 120.626 dell’intero 2008.
Le pensioni di vecchiaia invece sono aumentate, i privati andati in pensione sono stati 152.546, vale a dire più 63,1% rispetto ai 93.512 del 2008, ma in forte calo rispetto ai 210.940 previsti. Quindi quello che emerge da questi numeri è che nel 2009 si è rimasti a lavorare più a lungo dei limiti previsti dalla legge, 65 anni per gli uomini e 60 per le donne.