La notizia divulgata oggi dai principali quotidiani italiani in merito alla perquisizione della sede lombarda di Standard&Poor’s da parte della Guardia di Finanza di Milano su ordine della Procura della Repubblica di Trani, che ipotizza i reati di manipolazione dei mercati nonché di abuso di informazioni privilegiate, due tra i più gravi e peggiori reati, tra tutti quelli possibili, a carico degli operatori della finanza, ha destato sicuramente scalpore nonché preoccupazione tra i cittadini che, consci della propria ignoranza in merito al possibile funzionamento delle agenzie di rating nonché sulla condizione di disagio attualmente vissuta dall’Italia a causa del recente downgrade ad opera, appunto, di Standard&Poor’s, sono tornati a chiedere a gran voce spiegazioni nonché chiarimenti sia sul ruolo degli organi di vigilanza quali Moody’s, Standard&Poor’s e Fitch Ratings, sia sulla reale situazione economico-finanziaria attuale e futura dell’Italia nonché dell’Eurozona.